Novità editoriale – “Segnalazioni qualificate”

DISPONIBILE IL NUOVO LIBRO EDITO DA CENTRO STUDI ENTI LOCALI “SEGNALAZIONI QUALIFICATE“, di Giovambattista Palumbo
I Comuni partecipano all’attività di accertamento fiscale fornendo all’Amministrazione Finanziaria informazioni suscettibili di utilizzo ai fini dell’accertamento dei tributi erariali, diretti e indiretti. Gli ambiti d’intervento rilevanti riguardano, in particolare commercio e professioni, urbanistica e territorio, proprietà edilizie e patrimonio immobiliare, residenze fittizie all’estero e disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva. Le segnalazioni qualificate sono trasmesse tramite il sistema Siatel.
Per ogni segnalazione che va a buon fine spetta all’ente locale anche una quota di compartecipazione al gettito. Un’occasione certo da non perdere per le esangui casse degli enti locali.
Il presente libro, con taglio pratico, anche attraverso casi operativi e giurisprudenza, descrive, sia da un punto di vista giuridico che di metodologia accertativa, il procedimento delle segnalazioni qualificate, evidenziando le enormi prospettive, che, tramite un uso efficiente dello strumento, si possono aprire per gli enti locali.
L’Autore
Giovambattista PALUMBO
Recentemente nominato componente della Segreteria tecnica del Ministro dell’Economia e delle Finanze, dal 2015 al 2016 è stato componente della segreteria tecnica del Vice Ministro e dal 2016 al 2018 Dirigente nel Gabinetto del Ministro. E’ stato Capo Ufficio Legale dell’Agenzia delle Entrate di Firenze, per conto della quale, fin dal 1999, ha svolto attività di udienza e rappresentanza in giudizio nei processi tributari. Abilitato alla professione di Avvocato, è stato inoltre legalexpert della Commissione Europea in Kosovo, nel 2008, e in Serbia, nel 2012. E’ autore di numerose pubblicazioni, sia monografie, per varie case editrici, che articoli su Riviste specializzate. Docente presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e presso il Corso di perfezionamento in Intelligence e Sicurezza nazionale dell’Università degli Studi di Firenze, è, infine, Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, membro del centro studi Lapet e membro del Comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Commercialisti.
Libro cartaceo: prezzo 24€ (Iva e spedizione incluse)
Ebook: prezzo 15 € (Iva inclusa)
Scarica la brochure informativa
Related Articles
Imposta di soggiorno: qualifica di “Località turistica” o “Città d’arte”
Nella Sentenza n. 2525 del 17 dicembre 2020 del Tar Milano, i Giudici osservano che l’art. 4 del Dlgs. n.
Attività socialmente utili autofinanziate da Regioni, Province e Comuni: l’Inps riconosce la contribuzione figurativa agli Lsu
Con la Circolare n. 188 del 7 ottobre 2016, l’Inps ha comunicato il prossimo avvio della procedura di riconoscimento della
“Fondo di solidarietà comunale 2018”: erogata una nuova tranche
Con il Comunicato 9 ottobre 2018, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che il 4 ottobre
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.