Ordinanza Corte dei conti Calabria: legittimità costituzionale delle norme del “Decreto Crescita” in materia di crisi degli Enti Locali

Con Ordinanza n. 108/2019, la Sezione della Corte dei conti della Calabria interviene sollevando un giudizio di costituzionalità su alcune norme del “Decreto Crescita” (Dl. n. 34/2019, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58).
Le norme interessate sono quelle che riguardano la vicenda che prende avvio con la Sentenza n. 18/2019 della Corte Costituzionale, che è stata oggetto di discussione tra il Governo e gli Enti Locali e poi di Delibera da parte della Sezione Autonomie della Corte dei conti (n. 8/SezAut/2019/Qmig) con la quale è stato espresso un orientamento applicativo.
- Le “puntate”
Related Articles
Crisi energetica: il Mite pubblica il Piano per contenere i consumi di Gas, la Funzione pubblica individua 10 punti per il risparmio energetico nelle P.A.
In data 6 settembre 2022, il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato sul proprio sito il “Piano nazionale di contenimento
Trasparenza: sul sito del Comune deve essere pubblicato lo stock del debito commerciale o l’ammontare del debito (scaduti e non)?
Il testo del quesito: “Sul sito del Comune, nella Sezione ‘Trasparenza’, deve essere pubblicato lo stock del debito commerciale (scaduto)
Società partecipate a controllo pubblico congiunto: i chiarimenti di Anac ai fini dell’attuazione della normativa Anticorruzione
Nella Delibera n. 859 del 25 settembre 2019, l’Anac fornisce indicazioni in merito alla configurabilità del “controllo pubblico congiunto” in
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.