“Pcc”: è corretto per un Ente non in “Siope+” trasmettere le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti mensilmente, entro il 15 del mese?

di Cesare Ciabatti
Il testo del quesito:
“Il nostro Ente è un’Ipab. Mensilmente, entro il giorno 15, trasmettiamo le richieste di pagamento, i pagati e gli scaduti relativi al mese precedente. È corretta questa procedura ?”.
La risposta dei ns. esperti:
Gli Enti non in “Siope+” devono ancora comunicare in “Pcc” i pagamenti delle fatture e i debiti certi liquidi ed esigibili come previsto dall’art 7-bis Dlgs. n. 231/02, oltre che, come per tutti gli altri Enti, caricare i debiti commerciali diversi dalle fatture quali le richieste equivalenti di pagamento (note di collaborazione
Related Articles
Interpelli: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle modalità e termini di presentazione delle istanze
Con la Circolare n. 9/E del 1 aprile 2016, l’Agenzia delle Entrate ha preso in esame la nuova disciplina degli
Iva: esclusi i corrispettivi per l’attività formativa delle Scuole calcio, ma al sussistere di determinati presupposti
L’Agenzia delle Entrate, con la Consulenza giuridica n. 7 del 23 dicembre 2022, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento
Valore dell’appalto: divieto di artificioso frazionamento
Nella Delibera n. 34 del 22 gennaio 2020 dell’Anac, la questione controversa in esame riguarda la correttezza delle procedure scelte
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.