“Pcc”: le istruzioni per la gestione delle fatture soggette a “split payment” in attesa delle apposite funzionalità

Con un Comunicato pubblicato il 13 febbraio 2015 sulla “Piattaforma certificazione crediti”, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito indicazioni agli utenti per la gestione delle fatture soggette al meccanismo del c.d. “split payment” nella attuale fase transitoria che precede la messa a punto delle apposite funzionalità per la gestione completa delle stesse attraverso il Portale.

Il Dicastero ha ricordato che il meccanismo dello “split payment” prevede la scissione del pagamento del corrispettivo al fornitore dal pagamento della relativa imposta, che dovrà essere versata dall’Amministrazione acquirente direttamente all’erario. Pertanto sul Sistema “Pcc” occorrerà operare in questo modo:

  • relativamente al corrispettivo spettante al fornitore (corrispondente, di regola, alla quota imponibile), le operazioni di contabilizzazione e pagamento devono essere registrate sul sistema nei modi consueti;
  • relativamente all’Iva, va contabilizzata ponendola nello stato “Sosp” (sospeso) indicando l’apposita causale “SplitIva”.

La Nota specifica che la contabilizzazione dell’Iva nello stato “Sosp” con la causale “SplitIva” è possibile sia mediante la procedura di caricamento on line che attraverso la procedura di caricamento massivo/telematico utilizzando l’azione di “Co” (contabilizzazione) nel Modello “003”.