Permesso di soggiorno elettronico: via libera del Garante della Privacy

Permesso di soggiorno elettronico: via libera del Garante della Privacy

Via libera del Garante al permesso di soggiorno elettronico (Pse). Infatti, l’Autorità ha licenziato positivamente 3 schemi di Decreti del Ministero dell’Interno che riguardano le prescrizioni tecniche relative alle procedure e ai processi di produzione per l’emissione e il controllo del permesso di soggiorno (doc. web. n. 3816200), alle infrastrutture di sicurezza (doc. web. n. 3858699) ed alle modalità di acquisizione e di verifica degli elementi biometrici primari (immagini del volto) e secondari (impronte digitali).

Il Pse, rilasciato allo straniero dall’Ufficio Immigrazione della Questura, è costituito da una smart card su cui sono riprodotti i dati

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Indebitamento e spese di investimento

Nella Delibera n. 83 dell’11 settembre 2019 della Corte dei conti Puglia, viene chiesto un parere sulla possibilità di ricorrere

Requisiti di partecipazione e valutazione dell’offerta tecnica: ampia discrezionalità della Stazione appaltante

Nella Delibera n. 25 del 13 gennaio 2021, viene chiesto all’Anac di esprimersi in ordine alla legittimità delle clausole della

Assunzioni lavoro flessibile: vincoli finanziari

Nella Delibera n. 246 del 7 ottobre 2015 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco chiede un parere concernente la