Personale Società partecipate: la P.A. deve rapportare mezzi ed obiettivi così da determinare l’ammontare delle risorse necessarie

Nella Delibera n. 80 dell’8 settembre 2017 della Corte dei conti Liguria, viene chiesto un parere sulla corretta interpretazione ed applicazione dell’art. 19 del Dlgs. n. 175/16. In particolare, viene domandato se sia legittimo fissare gli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle di personale, in termini di rapporto tra spese di funzionamento (ed eventualmente specificamente di personale) e ammontare dei ricavi (o del fatturato). La Sezione chiarisce che, per rispettare la norma in questione, l’Amministrazione pubblica socia dovrà essere in grado di rapportare mezzi ed obiettivi, alla luce dell’attività svolta dallo strumento
Related Articles
Il “Programma di razionalizzazione delle partecipate locali”elaborato dal Commissario straordinario in attuazione del Dl. n. 66/14: contenuti e prime riflessioni
Nel mese di agosto sono stati resi noti i contenuti del “Programma di razionalizzazione delle partecipate locali” messo a punto
“Servizi Demografici”: al via i Moduli standard multilingue introdotti in attuazione del Regolamento Ue sulla libera circolazione dei cittadini
Con la Circolare n. 2 del 14 febbraio 2019, il Ministero dell’Interno-Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha fornito chiarimenti
Revisore dei conti: non risarcibili le spese legali sostenute per la propria difesa in giudizio se manca il nesso con l’incarico
Nell’Ordinanza n. 18553 del 13 luglio 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda il rimborso delle