“Pn Inclusione”: accettate 543 Istanze per la Manifestazione di interesse degli Ats

Con Decreto del Direttore generale n. 40/2025, sono state accettate 543 Istanze presentate dagli Ambiti territoriali sociali sull’Avviso pubblico del “Pn Inclusione 2021-2027”

Una Notizia, pubblicata in data 18 marzo 2025 sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, rende noto che, con Decreto del Direttore generale n. 40 del 14 marzo 2025, sono state accettate 543 Istanze di adesione presentate dagli Ambiti territoriali sociali (Ats) sull’Avviso pubblico del “Pn Inclusione 2021-2027”.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni mirate a rafforzare la capacità operativa degli Ats per rispondere in modo più efficace ai bisogni della Cittadinanza e garantire Servizi sociali adeguati alle famiglie e alle persone più fragili.

Obiettivi e finalità del Provvedimento

L’Avviso pubblico, approvato con il Decreto del Capo Dipartimento n. 268 del 7 agosto 2024, si pone come obiettivo principale il potenziamento delle risorse professionali negli Ats per il triennio 2025-2027. L’iniziativa è fondata su 2 principi cardine:

  • integrazione tra i vari livelli di governo per una governance più efficace delle Politiche sociali;
  • rispetto del principio di sussidiarietà, garantendo il miglior utilizzo delle risorse disponibili per rafforzare il sistema di welfare locale.

Ripartizione delle figure professionali

Con il medesimo Decreto, sono stati stabiliti i criteri per la distribuzione delle figure professionali da assumere presso i singoli Ats. La suddivisione tiene conto delle esigenze territoriali e delle specifiche competenze richieste per migliorare l’efficacia degli interventi sociali.

Scadenze e modalità di trasmissione delle Dichiarazioni

Gli Ats ammessi dovranno compilare e trasmettere telematicamente la Dichiarazione di conferma, secondo quanto previsto dall’Allegato “2”.

Tale Documento, disponibile anche in formato editabile, dovrà essere:

  • compilato e sottoscritto digitalmente;
  • trasmesso attraverso la Piattaforma “Sioss” a partire da lunedì 17 marzo fino al 4 aprile 2025.

Per ulteriori dettagli sull’Avviso pubblico e sulle modalità di adesione, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale del “Pn Inclusione 2021-2027”.

L’accettazione di queste Istanze rappresenta un passo decisivo per il rafforzamento dei Servizi sociali locali, garantendo una maggiore capacità di intervento in favore delle persone e delle famiglie in situazioni di vulnerabilità. Un segnale concreto di attenzione e impegno per il futuro del welfare territoriale.