“Pnrr”: 200 milioni di Euro dal Mite per lo sviluppo di Sistemi di teleriscaldamento

Come si apprende da un Comunicato-stampa del Mite, diffuso il 26 luglio 2022, il Ministro Cingolani ha firmato il Decreto per dare attuazione all’Investimento “3.1” di M2C3 del “Pnrr”. Tramite il Decreto è previsto lo stanziamento di Euro 200 milioni per finanziare Progetti volti alla realizzazione di nuovi Sistemi di Teleriscaldamento e Teleraffrescamento efficiente o all’estensione a nuovi utenti di Reti esistenti e al loro efficientamento. La misura rappresenta un importante passo verso la riduzione dei consumi connessi alla produzione di calore ed energia frigorifera per la climatizzazione degli edifici. L’Investimento ha l’obiettivo di realizzare entro il 2026 nuove Reti per il Teleriscaldamento o ampliare quelle esistenti al fine di raggiungere un risparmio annuo di 20.000 tep di Energia primaria non rinnovabile.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle Proposte progettuali da parte degli Operatori, che saranno aggiudicate entro dicembre 2022.
Related Articles
Appalti: Anac modifica il “Bando tipo” per accedere alle gare pubbliche
Con la Notizia 26 luglio 2022, Anac informa che, con la Delibera n. 332 del 20 luglio 2022, è stato
Trasferimenti erariali: solo alcuni Enti Locali sono tenuti all’invio delle certificazioni per il rimborso dell’Iva sui servizi non commerciali
La Direzione centrale della Finanza locale presso il Ministero dell’Interno, con la Circolare Fl. n. 4/2014 del 18 febbraio 2014,
“Servizi cimiteriali”: la determinazione delle tariffe è di competenza comunale
Nella Delibera n. 419 del 7 novembre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Comune ha chiesto un parere in
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.