“Pnrr” e “Pnc”: Anac obbliga le Stazioni appaltanti a comunicare i dati per pari opportunità previste per gli Investimenti pubblici

“Pnrr” e “Pnc”: Anac obbliga le Stazioni appaltanti a comunicare i dati per pari opportunità previste per gli Investimenti pubblici

Con una Notizia pubblicata sul proprio sito il 27 luglio 2022, Anac informa che, a partire dallo stesso giorno, entra in vigore l’obbligo di comunicare all’Autorità i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sottosoglia, che riguardano gli Investimenti pubblici finanziati con le risorse del “Pnrr” e del “Pnc”. 

Sono infatti in linea le modifiche al Sistema “Simog” necessarie per l’acquisizione dei dati individuati con la Delibera n. 122 del 16 marzo 2022.

Il primo dato da comunicare è la previsione nel Bando di gara, nell’Avviso o nell’Invito, dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, una quota pari ad almeno il 30% delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto, sia all’occupazione giovanile (under 36), sia all’occupazione femminile. L’obbligo è previsto dal Decreto n. 77/2021 (cd. “Decreto Semplificazioni”) e dalle successive Linee-guida per favorire le pari opportunità di genere e generazionali adottate con il Dpcm. 7 dicembre 2021.

Un altro dato che le Stazioni appaltanti dovranno comunicare è la previsione di ulteriori misure premiali che attribuiscono un punteggio aggiuntivo al candidato: ad esempio, se vengono utilizzati strumenti di conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro per i propri dipendenti o modalità innovative di organizzazione del lavoro; o se si impegni ad assumere, oltre alla soglia minima percentuale prevista come requisito di partecipazione, donne, giovani under 36 e persone con disabilità per l’esecuzione del contratto; o abbia, nell’ultimo triennio, rispettato i Principi della parità di genere.

È necessario inoltre trasmettere nel Bando il richiamo della necessità da parte del concorrente di aver assolto, al momento della presentazione dell’offerta, agli obblighi in materia di lavoro delle persone con disabilità.


Related Articles

Personale P.A.: definiti i rapporti medi “dipendenti/popolazione” per gli Enti dissestati

È stato pubblicato sulla G.U. del 22 aprile 2017, n. 94, il Dm. Interno 10 aprile 2017, recante “Individuazione dei

Assenza del cronoprogramma previsto dal bando: legittima l’esclusione dall’appalto

Nella Sentenza n. 1020 del 20 febbraio 2017 del Tar Campania, la ricorrente impugna il provvedimento di esclusione adottato dalla

“Legge di Bilancio 2018”: testo all’esame della Camera

Il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando il Maxi-emendamento interamente sostituivo degli articoli della prima Sezione del Ddl.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.