“Pnrr”: pubblicata la Circolare RgS n. 29 del 26 luglio 2022 che illustra le modalità di erogazione delle risorse

Il processo di gestione delle risorse finanziarie ‘Pnrr’ e la centralità del Sistema ‘Regis’ per l’erogazione dei finanziamenti. Le indicazioni operative sulle prassi contabili e formulari standard
È stata recentemente pubblicata la Circolare n. 29 del 26 luglio 2022 del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – Servizio centrale per il “Pnrr”, che fornisce indicazioni riguardo le modalità operative attraverso cui si procederà ai trasferimenti delle risorse finanziarie allocate nei conti correnti della tesoreria dello Stato per gestire le movimentazioni di cassa del “Pnrr” (Programma “Ngeu”) in favore delle Amministrazioni titolari delle misure
Related Articles
Via libera all’Italicum: varata la riforma del sistema elettorale
Con 334 voti favorevoli, 61 contrari e 4 astenuti, la Camera dei Deputati ha approvato il 4 maggio, con votazione
Assunzione assistenti sociali a tempo determinato: il Comune può superare il limite di spesa imposto dall’art. 9, comma 28, Dl. n. 78/10?
Il testo del quesito: “Ai fini delle Assunzioni di assistenti sociali a tempo determinato, l’Ente può superare il limite di
Contrasto al rincaro dei prezzi energetici: pubblicata in G.U. la Legge n. 91/2022 di conversione del cd. “Decreto Aiuti”
Sulla G.U. n. 164 del 15 luglio 2022 è stata pubblicata la Legge 15 luglio 2022, n. 91, che converte
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.