Precariato in Italia, i dati Inps

(Adnkronos) – Nel 2022 i licenziamenti economici sono stati il 40,89% in più rispetto al 2021, anno in cui vigeva fino a luglio il blocco dei licenziamenti per la pandemia di covid in Italia. E’ quanto emerge dall’osservatorio Inps sul precariato. Rispetto al 2019, quando i licenziamenti furono 504.264, si registra un calo del 25,15%. Sempre nel 2022 sono state segnalate oltre un milione di dimissioni, per un aumento pari al 9,74% rispetto al 2021. L’incremento rispetto al 2019 è del 24%.
Related Articles
‘Eni, la storia di un’impresa’, un libro racconta passato, presente e futuro del cane a sei zampe
(Adnkronos) – È stato presentato domenica 20 novembre, a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il volume ‘Eni, la storia
Consulenti lavoro a Orlando: “Sanzioni spropositate per violazioni di pochi euro, agire subito”
(Adnkronos) – “L’Inps, con cui è stata avviata una proficua interlocuzione sul tema, ha dovuto procedere alla notifica di migliaia
Ieg, nasce Prostand Corporate Academy per formare e inserire nuove figure professionali
(Adnkronos) – Nasce la Prostand Corporate Academy, a cura di Prostand, l’azienda di Italian Exhibition Group (Ieg) specializzata da 25
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.