Tramite l’Avviso 20 maggio 2022 pubblicato sul proprio sito istituzionale, Cassa Depositi e Prestiti ha reso noto che il termine per far pervenire alla Cassa stessa le richieste di rimborso anticipato e la riduzione dei prestiti ordinari in essere da parte degli Enti Territoriali è fissato al 31 maggio 2022. È possibile procedere alla compilazione, creazione e trasmissione via web delle richieste tramite il “Portale dei Finanziamenti”.
La richiesta di rimborso anticipato, totale o parziale, dovrà essere corredata dalla Deliberazione di Consiglio che autorizza l’operazione di rimborso anticipato, esecutiva ai sensi di legge.
Sarà possibile richiedere il rimborso anticipato parziale dei prestiti ordinari in ammortamento e a totale carico dell’Ente beneficiario che, alla data del 1° giugno 2022, risultino integralmente erogati.
La Delibera di Consiglio dovrà contenere, per ciascuna posizione di mutuo, l’esatto importo della quota di debito residuo da estinguere.
Resta fermo il pagamento della rata in scadenza alla data del 30 giugno 2022 con le consuete modalità, a cui successivamente CDP, verificata la validità della documentazione ricevuta, invierà a partire dal 13 giugno 2022 una Comunicazione con “l’indicazione degli importi dovuti e delle modalità per effettuare il rimborso anticipato”.
Invece, in riferimento alla riduzione dei prestiti ordinari, le richieste dovranno pervenire entro il 31 maggio 2022 e la rideterminazione dei Piani di ammortamento avrà effetto dal 1° luglio 2022. Secondo quanto si apprende nell’Avviso, i provvedimenti di riduzione verranno trasmessi agli Enti nel mese di luglio 2022.