Principio di invarianza della soglia di anomalia e delle medie delle procedure

Non trova applicazione in caso di mera proposta di aggiudicazione
Nella Sentenza n. 269 del 13 luglio 2020 del Tar Latina, i Giudici chiariscono che il Principio di invarianza della soglia di anomalia delle offerte e delle medie delle procedure, stabilito dall’art. 95, comma 15, del Dlgs. n. 50/2016, non trova applicazione con riferimento ad assetti non definitivi, soggetti a riserva di verifica dei requisiti da parte delle Stazioni appaltanti. I Giudici specificano che il Principio citato (secondo cui ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una Pronuncia giurisdizionale, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte,
Related Articles
Scorrimento graduatorie: limiti e facoltà degli Enti Locali
Nella Delibera n. 28 del 1° marzo 2018 della Corte dei conti Umbria, un Sindaco ha chiesto un parere in
Pnrr: pubblicato l’Avviso “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” destinato alle Scuole
Come si apprende dal Portale “P.A. Digitale 2026”, è stato pubblicato il 26 aprile 2022 l’Avviso riguardante la Misura 1.4.1
Chiarimenti resi dalla Stazione appaltante: devono limitarsi a fornire una interpretazione autentica senza incidere sull’essenza del bando
Tar Puglia, Sentenza n. 1348 del 10 settembre 2021 Nella Sentenza in epigrafe indicata, i Giudici rilevano che, nella dinamica
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.