Principio onnicomprensività retribuzione dipendenti pubblici: non esclude compensi incentivanti per gli atti di pianificazione

Nella Delibera n. 55 del 3 agosto 2017 della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia, viene chiesto un parere in materia di compensi incentivanti per gli atti di pianificazione elaborati dall’Ufficio comunale di urbanistica. La Sezione conferma il principio di onnicomprensività della retribuzione, applicabile a tutti i dipendenti pubblici in virtù del principio di esclusività, sancito dall’art. 98 della Costituzione, nonché delle specifiche previsioni contenute nelle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche di cui al Dlgs. n. 165/01.
Viene però evidenziato come tale principio non escluda la corresponsione di ulteriori compensi incentivanti previsti espressamente dalla legge.
Related Articles
Responsabilità: condannato l’Amministratore di una Fondazione per aver assegnato incarichi per oltre 300mila Euro senza gara
Corte dei conti – Sezione terza giurisdizionale centrale d’appello – Sentenza n. 494 del 15 settembre 2014 Oggetto Condanna Dirigente
Anac: approvate le Linee guida n. 5 in attuazione del Dlgs. n. 50/16
Con Delibera n. 1190 del 16 novembre 2016, il Consiglio dell’Autorità ha approvato le Linee guida n. 5, pubblicate in
Sistri: il Ministro dell’Ambiente annuncia la gara per la concessione del Sistema e l’avvio entro fine anno
Consip ha indetto per conto del Ministero dell’Ambiente una gara per la concessione del Sistri ed entro la fine