Privacy: secondo semestre 2019 del Piano ispettivo del Garante

Privacy: secondo semestre 2019 del Piano ispettivo del Garante

Il Garante Privacy con la Deliberazione n. 166 del 12 settembre 2019 ha approvato il Piano delle attività ispettive per il secondo semestre 2019, prevedendo 100 ispezioni entro la fine dell’anno.

Oggetto delle verifiche saranno molteplici tipologie di trattamento, ovvero in particolare:

  1. accertamenti in riferimento a profili di interesse generale per categorie di interessati nell’ambito di:
    1. trattamenti dei dati personali effettuati mediante applicativi per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite (c.d. “whistleblowing”);
    1. trattamenti di dati personali effettuati da istituti bancari, con particolare riferimento ai flussi verso l’anagrafe dei conti;
    1. trattamenti dei dati personali effettuati da intermediari per la fatturazione elettronica;
    1. trattamenti di dati personali effettuati da società per attività di marketing;
    1. trattamenti di dati personali effettuati da enti pubblici, con riferimento a banche dati di notevoli dimensioni;
    1. trattamenti di dati personali effettuati da società con particolare riferimento all’attività di profilazione degli interessati che aderiscono a carte di fidelizzazione;
    1. trattamenti di dati personali effettuati da società rientranti nel settore denominato “Food Delivery”;
    1. trattamenti di dati personali in ambito sanitario effettuati da parte di società private.
  2. controlli nei confronti di soggetti, pubblici e privati, appartenenti a categorie omogenee sui presupposti di liceità del trattamento e alle condizioni per il consenso qualora il trattamento sia basato su tale presupposto, sul rispetto dell’obbligo dell’informativa nonché sulla durata della conservazione dei dati. Ciò, prestando anche specifica attenzione a profili sostanziali del trattamento che spiegano significativi effetti sugli interessati.

Oltre a quelle programmate, l’Autorità si riserva di svolgere ulteriori attività ispettive e di revisione d’ufficio ovvero in relazione a segnalazioni o reclami proposti.


Related Articles

Segretari comunali: erogazione dei diritti di rogito

Con la Delibera n. 360 del 17 luglio 2015, la Corte dei conti Veneto si esprime in merito a 2

“Terzo Settore”: pubblicato in G.U. il Decreto attuativo del “contributo energia” stanziato dal “Decreto Aiuti-ter”

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio 8 febbraio 2023,

Gestione immobiliare Iva: la locazione temporanea in luogo della cessione non determina obblighi di rettifica dell’Iva detratta sui lavori

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 25 del 13 gennaio 2023, ha fornito indicazioni in merito all’eventuale applicazione della

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.