Processo tributario: efficacia della notifica del ricorso

Nell’Ordinanza n. 3727 del 14 febbraio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno chiarito che, nel Processo tributario, il termine di 30 giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente (o dell’appellante) che si avvalga per la notificazione del “servizio postale universale” decorre, non dalla data della spedizione diretta del ricorso a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, ma dal giorno della ricezione del plico da parte del destinatario (o dall’evento che la legge considera equipollente alla ricezione).
Related Articles
Procedura “Docfa”: motivazione degli atti di classamento ed attribuzione di rendita catastale
Nella Sentenza n. 1 del 7 gennaio 2019 della Ctr Toscana, la questione controversa in esame riguarda la motivazione degli
Ici: ai fini delle agevolazioni, la prova della conduzione diretta di un terreno agricolo è a carico del contribuente
Nella Sentenza n. 524/03/15 del 26 giugno 2015 della Ctp Caltanisetta, i Giudici affermano che, in materia di Ici sugli
Notifica cartella esattoriale: può avvenire tramite invio diretto, da parte del concessionario, di lettera raccomandata con avviso di ricevimento
Nella Sentenza n. 23182 del 12 novembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici statuiscono che, in tema di riscossione
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.