Questionari dei Revisori sul consuntivo 2015: l’aggiornamento del quadro delle scadenze deliberate dalle Sezioni regionali

Facendo seguito alla precedente rilevazione relativa alle scadenze per l’invio telematico – attraverso il Sistema “Siquel” della Corte dei conti – delle relazioni sul rendiconto di gestione 2015, proponiamo un aggiornamento del quadro precedente delineato.
Da una nuova ricognizione effettuata presso le Sezioni regionali delle Corte dei conti è emerso che le scadenze cui attenersi sono le seguenti:
Regione Scadenza
Abruzzo 31 gennaio 2017
Basilicata 30 gennaio 2017
Calabria 30 gennaio 2017
Campania 15 febbraio 2017
Emilia Romagna 28 febbraio 2017
Friuli Venezia Giulia 28 febbraio 2017
Lazio 15 febbraio 2017
Liguria 9 gennaio 2017
Lombardia 31 gennaio 2017
Marche 31 marzo 2017
Molise 20 gennaio 2017
Piemonte 31 gennaio 2017
Sardegna 16 gennaio 2017
Sicilia 18 dicembre 2016
Trentino (Trento) 23 gennaio 2017
Trentino (Bolzano) 20 febbraio 2017
Umbria 31 gennaio 2017
Veneto 13 marzo 2017
Non risulta siano state ad oggi deliberate o comunicate le scadenze che dovranno essere osservate dai Revisori delle Regioni Puglia, Toscana, Trentino (Trento), Trentino (Bolzano) e Valle d’Aosta.
Si raccomanda tuttavia di considerare il quadro qui riportato come prettamente indicativo e di verificare la data contattando la propria Sezione della Corte dei conti di riferimento.
Related Articles
Pubblica sicurezza: convertito in Legge il “Dl. Stadi”, nuove risorse per rispondere all’incremento di richieste di asilo
È stata pubblicata sulla G.U. n. 245 del 22 ottobre 2014 la Legge 17 ottobre 2014, n. 146, di conversione
Pareggio di bilancio 2016: pubblicato il Modello per acquisire informazioni sul “Patto orizzontale nazionale”
Con una Nota pubblicata il 20 maggio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria generale dello Stato, ha
Classamento: attribuzione della rendita catastale a seguito di procedura “Docfa”
Nell’Ordinanza n. 7854 del 16 aprile 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di