Raccolta differenziata per i rifiuti degli imballaggi terziari e imballaggi secondari ai fini Tarsu

Raccolta differenziata per i rifiuti degli imballaggi terziari e imballaggi secondari ai fini Tarsu

Nell’Ordinanza n. 10157 dell’11 aprile 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che, in tema di Tarsu, l’Imposta è dovuta, ai sensi dell’art. 62, comma 1, del Dlgs. n. 507/1993, per la disponibilità dell’area produttrice di rifiuti e, dunque, unicamente per il fatto di occupare o detenere locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, ad eccezione di quelle pertinenziali o accessorie ad abitazione, mentre le deroghe indicate dal comma 2 della norma e le riduzioni delle tariffe stabilite dal successivo art. 66 non operano in via automatica in base alla mera sussistenza delle previste situazioni di

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Procedimenti amministrativi: approvate le nuove regole per quelli di competenza della Corte dei conti

Con la Delibera n. 1 del 31 maggio 2017 della Corte dei conti-Sezioni Riunite, pubblicata sulla G.U. n. 141 del

Spese sostenute a seguito di Ordinanze sindacali contingibili e urgenti: le indicazioni della Corte Calabria sulla contabilizzazione

Nella Delibera n. 98 del 27 ottobre 2016 della Corte dei conti Calabria, un Comune, con Ordinanza sindacale contingibile ed

“Jobs Act”: attivata la procedura per la richiesta del congedo parentale a ore

  E’ attiva dal 19 agosto 2015 la procedura telematica per l’invio, da parte dei genitori lavoratori dipendenti, delle domande

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.