Reclutamento del personale: adempimenti e presupposti

Nella Delibera n. 113 del 22 maggio 2019 della Corte dei conti Veneto, un Sindaco ha chiesto un parere inerente l’assunzione di un dipendente a tempo pieno, a copertura di un posto rimasto vacante e ricoperto in precedenza da un dipendente in regime di part-time. In particolare, nel caso di specie, il rapporto contrattuale cessato per dimissioni era stato, come descrive l’ente richiedente stipulato, ab origine a tempo pieno e indeterminato e solamente in un momento successivo era stato trasformato in rapporto a tempo parziale. La Sezione rileva che la questione in esame ha di recente subito un radicale
Related Articles
Corte dei Conti: un’analisi sulle partecipate di Enti territoriali e sanitari sull’esercizio 2018
La Corte dei conti nella veste istituzionale di organo ausiliario al Parlamento ai sensi della Costituzione, ha appena pubblicato e
“Split payment”: dalla Ue arriva l’autorizzazione alla proroga al 30 giugno 2020, interessate anche le Società pubbliche
E’ stata pubblicata sulla G.U. dell’Unione europea del 6 maggio 2017, la Decisione di esecuzione (Ue) n. 2017/784 del Consiglio
Somme indebitamente erogate ai dipendenti: la sanatoria per il quinquennio 2008-2012 non è estesa a chi ha sforato il Patto di stabilità
Nella Delibera n. 256 del 6 aprile 2016 della Corte dei conti Veneto, la richiesta di parere ha per oggetto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.