Referto annuale del Sindaco 2015: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida”

Referto annuale del Sindaco 2015: deliberate dalla Corte dei conti le “Linee guida”

La Corte dei conti, con la Deliberazione n. 6 del 4 febbraio 2016, diffusa il 19 febbraio 2016 sul sito istituzionale della Corte e attualmente in attesa di pubblicazione in G.U., ha approvato “Linee guida per il referto annuale del Sindaco per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della Provincia sul funzionamento dei controlli interni (art. 148 Tuel) per l’esercizio 2015”.

Le “Linee guida” sono volte a verificare il corretto funzionamento dei controlli interni degli Enti Locali, alle quali si accompagna, con la consueta veste di Questionario, lo schema di relazione che, anche per il 2015, i Sindaci dei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti ed i Presidenti delle Città metropolitane e delle Province ancora in essere devono redigere, a dimostrazione dell’adeguatezza ed efficacia dei controlli interni realizzati nel corso dell’esercizio considerato.

Quest’anno la Corte dei conti ha deciso di semplificare nettamente l’impostazione del Questionario, riducendo significativamente il numero delle domande. In quest’ottica, si è evitato di esaminare i profili più strettamente afferenti la gestione e quelli già ampiamente illustrati da altri Questionari o più difficilmente comparabili, a causa dell’ampia varietà delle risposte. Le Sezioni regionali hanno facoltà, laddove lo ritengano opportuno, di integrare lo schema con la richiesta di ulteriori elementi informativi, a maggiore illustrazione dei profili esaminati.

delibera_6_2016_inpr_e_avviso
delibera_6_2016_inpr_schema


Related Articles

Responsabilità: condanna Amministratori e Dirigenti provinciali per una sponsorizzazione illegittima di un torneo sportivo

Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 251 del 12 febbraio 2014 Oggetto Condanna Amministratori

“Legge di bilancio 2023” e “Decreto Milleproroghe”: le disposizioni di interesse per gli Enti Locali in materia di bilancio

di Giuseppe Vanni La Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario

Pensioni: sono utili per il calcolo dell’anzianità contributiva anche i periodi nei quali i dipendenti “part-time” non lavorano

Il Tribunale di Padova, quale Giudice del Lavoro, con la Sentenza 5 luglio 2016, n. 473 – in coerenza con