Rendiconto di gestione 2017: al via la compilazione, attraverso il Sistema “Con.Te”, dei Questionari per i Revisori dei conti

Gli Organi di revisione degli Enti Locali possono trasmettere, dal 4 febbraio 2019, il Questionario relativo al rendiconto di gestione 2017, reperibile attraverso l’applicativo “Con.Te” della Corte dei conti.
Ricordiamo che il testo del Questionario citato e le relative “Linee-guida” per la compilazione erano state diffuse dalla Corte dei conti–Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 16/SezAut/2017/Inpr, approvata nell’Adunanza del 24 luglio 2018, rubricata “Linee guida e relativo Questionari per gli Organi di revisione economico-finanziaria degli Enti Locali, per l’attuazione dell’art. 1, commi 166-168, della Legge n. 266/05. Rendiconto della gestione 2017”.
Come precisato dalla Magistratura contabile nella Nota pubblicata il 4 febbraio 2019 sul proprio sito istituzionale, le funzioni da subito a disposizione dell’Organo di revisione sono le seguenti: “QUESTIONARIO->GESTIONE QUESTIONARIO->Compilazione/Invio” e “QUESTIONARIO->GESTIONE QUESTIONARIO->Interrogazione Questionari”.
In questa prima fase le funzioni citate consentiranno di compilare il Questionario in tutte le sue Sezioni e Sottosezioni, salvare e controllare i dati immessi, validare per permettere i controlli tra Sezioni e Sottosezioni del Questionario, ed infine inviare (solo PCR) e protocollare automaticamente il Questionario.
Gli utenti avranno la possibilità di visualizzare i Questionari anche mentre questi risultano in stato “in compilazione” e interrogarli anche una volta inviati.
A differenza degli anni passati, la data di apertura non è dunque fissata su base regionale ma è quest’anno identica a tutte le latitudini della Penisola. Resta ferma la facoltà delle singole Sezioni regionali della Corte dei conti di fissare in autonomia la data di chiusura della finestra entro la quale si può procedere all’invio, stabilendo quindi quanto tempo concedere per portare a termine l’adempimento
Nb. Si evidenzia che il 13 febbraio 2019 la Sezione Toscana ha esortato, con una Nota, gli Organi di revisione degli Enti Locali ad “astenersi dalla compilazione del questionario consuntivo 2017 fino a diverse disposizioni. La Sezione regionale di controllo per la Toscana provvederà, a breve, a fornire specifica indicazione del periodo di compilazione con la consueta lettera esplicativa per il corretto assolvimento dell’obbligo di legge“.
Related Articles
Processo tributario: l’esimente da sanzioni non può essere rilevata d’ufficio
Nella Sentenza n. 12768 del 19 giugno 2015, la Corte di Cassazione afferma che la generica richiesta di accertamento
Tarsu: parcheggio coperto
Nella Sentenza n. 8908 dell’11 aprile 2018 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda un avviso di
Finanziamenti: contributi per i piccoli Comuni in condizioni di disagio socio-economico
E’ stato pubblicato in G.U. n. 213 del 27 agosto 2020 il Decreto 10 agosto 2020 del Ministero dell’Interno, concernente
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.