Responsabilità amministrativa: condanna Dirigente comunale per assunzione ingiustificata di interinali

Responsabilità amministrativa: condanna Dirigente comunale per assunzione ingiustificata di interinali

Corte dei conti – Sezione prima giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 226 del 13 marzo 2015

 

Oggetto

Condanna del Responsabile del Servizio “Lavori pubblici” di un Comune per aver fatto ricorso a prestazioni di lavoro interinale: conferma con riduzione della Sentenza territoriale per il Lazio n. 466/2013.

Premessa

Nel 2006, il Comune affida per 2 anni ad una Società il “Servizio di somministrazione di personale interinale” per “sopperire ad oggettive esigenze temporanee ed eccezionali di carattere tecnico, produttivo ed organizzativo”, così come previsto dall’art. 20 del Dlgs. n. 276/03. Il Responsabile del

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Annullamento del concorso in autotutela e risoluzione del contratto di lavoro

Nella Sentenza n. 21528 del 20 agosto 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità hanno affermato che nell’impiego

Spesa di personale: ancora vigenti i limiti previsti dai commi 557 e 562 della Legge n. 296/2006

Nella Delibera n. 164 del 9 dicembre 2020 della Corte dei conti Lombardia un Sindaco, dopo avere richiamato la nuova

Indennità spettante al Vice-Sindaco che svolge le funzioni di Sindaco

Nella Delibera n. 4 del 14 gennaio 2021 della Corte dei conti Liguria, un Comune ha chiesto un parere in