Revisori dei conti: chi affronta la revoca anticipata dell’incarico deve essere risarcito dei danni patrimoniali

Nella Sentenza n. 355 del 21 settembre 2016 del Tar Molise, il ricorrente ha chiesto la condanna della Regione e dello Iacp in questione al risarcimento dei danni patrimoniali patiti in conseguenza della cessazione anticipata dall’incarico di Revisore dei conti del medesimo Iacp, il tutto previo accertamento incidentale della illegittimità dei provvedimenti che hanno determinato una tale cessazione anticipata. Nel caso di specie, è stata accertata l’illegittimità degli atti che hanno disposto la anticipata cessazione dall’incarico dei componenti del Collegio dei Revisori dei conti dello Iacp. Dunque, la domanda risarcitoria per la corresponsione dei compensi non percepiti a causa della
Related Articles
Principio di rotazione: applicabile solo se la fattispecie contrattuale è identica
Nella Sentenza n. 166 del 21 maggio 2018del Tar Friuli Venezia Giulia, la ricorrente impugna, unitamente agli atti di gara,
“Servizi Demografici”: il “nulla-osta” al matrimonio per i cittadini siriani dovrà essere richiesto all’Ambasciata di Siria a Vienna
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale per i Servizi Demografici, ha pubblicato in data 24 gennaio 2014 sul proprio sito
Semplificazione: in G.U. il Programma per la misurazione e la riduzione dei tempi dei procedimenti e degli oneri amministrativi
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 170 del 24 luglio 2014 il Dpcm. 28 maggio 2014 con il “Programma per