RgS: disponibile il Modello “Ristori ‘Covid-19’/2021”

RgS: disponibile il Modello “Ristori ‘Covid-19’/2021”

RgS informa che sul sito web del “Pareggio di bilancio” è disponibile il Modello “Ristori ‘Covid-19’/2021”. Il Modello prospetta il dettaglio delle risorse che comporranno le voci “Ristori specifici di entrata (B)” e “Ristori specifici di spesa (E)” relativo all’anno 2021.

Nella voce “Ristori specifici di spesa (E)” confluiranno, sia le risorse assegnate agli Enti per l’anno 2021 ai sensi delle disposizioni richiamate nel Modello, sia le risorse assegnate come ristori di spesa per l’anno 2020 e non utilizzate al 31 dicembre 2020.

Il Modello ripropone l’elenco dei ristori di spesa considerati ai fini della Certificazione di cui all’art. 39, comma 2, del Dl. n. 104/2020 e prospetta per ciascuno di essi 2 importi:

  • il primo importo è tratto dalla Sezione “Avanzo vincolato al 31/12/2020 – Ristori specifici di spesa non utilizzati” del Modello relativo all’anno 2020 e rappresenta la quota del ristoro di spesa non utilizzata nell’anno 2020;
  • il secondo importo rappresenta la quota non utilizzata dei ristori specifici di spesa 2020 ritenuta dalla Ragioneria Generale dello Stato coerente con le risultanze della Sezione “2” del Modello relativo all’anno 2020.

Nella voce “Ristori specifici di spesa (E)” del Modello confluirà esclusivamente la somma di tali secondi importi.

Nel prendere visione del Modello, RgS invita gli Enti a verificare gli importi dei singoli ristori di spesa 2020 non utilizzati al 31 dicembre 2020 e a fornire, all’indirizzo di posta elettronica pareggio.rgs@mef.gov.it, le eventuali rettifiche necessarie. Tali informazioni dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica sopra indicato entro il termine del 31 gennaio 2022.

Inoltre, il Modello riporta, per ciascun ristoro di entrata e di spesa 2021, anche le specifiche del Provvedimento attuativo della disposizione normativa istitutiva del ristoro stesso, emanato alla data di pubblicazione del Modello.

Per visionare il Modello è necessario accedere all’applicazione web del “Pareggio di bilanciohttp://pareggiobilancio.mef.gov.it e richiamare, dal Menu Funzionalità “Gestione Modello” presente alla sinistra della maschera principale dell’Applicativo, la Funzione di “Interrogazione/cancellazione Modello”, selezionare il Codice Ente – descrizione, esercizio finanziario (2021), il nome del Modello, il periodo di riferimento (anno) e cliccare sul pulsante “Conferma”.


Related Articles

Imu/Tasi: modalità di identificazione dell’abitazione principale per i pensionati Aire che possiedono più immobili in Italia

È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Ministero delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, la Risoluzione 5 novembre 2015,

Compensi professionali a titolari di cariche elettiva: la Corte lombarda conferma l’eccezione per i Revisori Enti Locali

Nella Delibera n. 124 del 26 aprile 2016 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere in merito all’interpretazione

Sospensione 2020 quota capitale mutui e ridestinazione risorse: di chi la competenza a decidere?

Il testo del quesito: “La sospensione del pagamento della rata dei mutui prevista dall’art. 111 del Dl. n. 18/2020, consente

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.