Rischio sismico: il termine ultimo per affidare la progettazione delle opere pubbliche finanziate dal “Decreto Enti Locali” è il 13 marzo 2018

Con un Comunicato pubblicato l’11 gennaio 2018 sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha fornito una precisazione relativa ad una scadenza dettata dal comma 6 dell’art. 41-bis del Dl. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96 (c.d. “Decreto Enti Locali” o “Manovrina”).
Ricordiamo che l’art. 41-bis, aggiunto in sede di conversione, ha messo sul tavolo 5 milioni di Euro per l’anno 2017, 15 milioni per il 2018 e 20 milioni di Euro per il 2019, al fine di stimolare gli investimenti pubblici nella Zona a rischio sismico 1, la più esposta.
Per farlo, sono stati messi a disposizione dei Comuni siti in quest’area dei contributi per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di opere pubbliche.
La precisazione fornita riguarda il termine ultimo entro il quale i Comuni beneficiari di tali contributi dovevano affidare la progettazione. Posto che la norma dispone che questo dovesse avvenire “entro 3 mesi decorrenti dalla data di emanazione del Decreto di cui al comma 3”, il Viminale ha evidenziato il fatto il Provvedimento in questione sia stato dallo stesso Dicastero emanato, di concerto con il Mef, lo scorso 13 dicembre 2017. La data da prendere come riferimento è dunque quella e non il 27 dicembre 2017, data della pubblicazione in G.U. del Decreto stesso.
Di conseguenza, per non incorrere nella revoca del contributo da parte del Ministero dell’Interno – così come previsto dai commi 128 e 129 dell’art. 1 della Legge n. 228/2012 – i Comuni dovranno affidare la progettazione delle opere finanziate entro, e non oltre, il 13 marzo 2018.
Related Articles
Bilancio di previsione 2016-2018: diffusi nuovi dati utili in vista della prossima scadenza per Province e Città metropolitane
Con Comunicato 12 luglio 2016, il Ministero dell’Interno ha fornito nuovi dati utili per i bilanci di Province e Città
Tari: indicazioni da Ifel sulla predisposizione dei “Piani finanziari 2020”
È stata pubblicata sul sito web istituzionale dell’Ifel la Nota 9 dicembre 2019, rubricata “Le modalità e le tempistiche di
Personale collocato in disponibilità: i chiarimenti su adempimenti contributivi e riflessi sul trattamento pensionistico e previdenziale
Con la Circolare n. 114 del 13 luglio 2017, l’Inps ha fornito chiarimenti sul versamento degli oneri sociali corrisposti dalle