Riscossione: la proroga di 85 giorni per la notifica disposta per gli avvisi di accertamento vale anche per l’emissione del ruolo coattivo?

Riscossione: la proroga di 85 giorni per la notifica disposta per gli avvisi di accertamento vale anche per l’emissione del ruolo coattivo?

Il testo del quesito:

Gli Enti Locali hanno una proroga di 85 giorni per notificare gli avvisi di accertamento, a mente dell’art. 67, Dl. n. 18/2020. Ciò vale anche per l’emissione del ruolo coattivo?

In altre parole, gli accertamenti che scadevano il 31 dicembre 2020 posso notificarli entro il 26 marzo 2021? Lo stesso vale per la notifica di ruoli coattivi?

Vorrei anche sapere se è stata disposta un’altra sospensione dell’invio di tali atti (a me risulta che c’era solo dal 8 marzo al 31 maggio)”.

La risposta dei ns. esperti

Di seguito si riportano le risposte ai

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Spesa di personale: non rientra nel computo il costo del dipendente precedentemente in aspettativa senza assegni

Nella Delibera n. 291 del 19 ottobre 2016 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha posto un quesito in

Gestione della riscossione coattiva dei tributi: condanna di Equitalia

Nella Sentenza n. 255 del 6 maggio 2015 della Corte dei conti Lazio, un Comune aveva affidato ad Equitalia la

Imu: non è possibile prevedere compensi incentivanti per i dipendenti coinvolti nell’attività di recupero dei Tributi erariali

Nella Delibera n. 11 del 18 aprile 2018 della Corte dei conti Basilicata, un Sindaco ha chiesto un parere in

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.