Riscossione: notifica atto di accertamento

Nella Sentenza n. 10131 del 28 maggio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici chiariscono che nella notifica degli atti tributari, effettuata ex art. 14 Legge n. 890/1982, in caso di mancato recapito della raccomandata all’indirizzo del destinatario, la notificazione si ha per effettuata decorsi 10 giorni dalla data del rilascio dell’avviso di giacenza e di deposito presso l’Ufficio postale (o dalla data di spedizione dell’avviso di giacenza, nel caso in cui l’Agente postale vi abbia provveduto, sebbene non tenuto a tanto) in quanto, per il procedimento notificatorio sopradetto, si applicano le norme del regolamento del “servizio di recapito
Related Articles
Società consortile e Tusp
Nella Delibera n. 27 del 30 aprile 2020 della Corte dei conti Lazio, viene chiesto un parere sull’applicabilità delle disposizioni
Risarcimento danni: mancato esercizio dell’attività amministrativa obbligatoria
Nella Sentenza n. 6755 del 2 novembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’ingiustizia del danno e,
Fatturazione elettronica: se il Comune ha già pagato il ruolo, deve accettare la successiva fattura sulla transazione in questione?
Il testo del quesito: “Il Comune fa parte di un Consorzio di manutenzione strade vicinali, la cui gestione amministrativa/contabile è
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.