È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2022 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 189 del 1° settembre 2022, relativo al “Regolamento recante disciplina dei meccanismi di raccordo tra obbligo di notifica e procedure di gara e delle misure di semplificazione delle modalità di notifica, dei termini e delle procedure relative all’istruttoria dei procedimenti rientranti nell’ambito di applicazione del Decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, e successive modificazioni ed integrazioni, nel caso di affidamento di concessioni, anche di competenza regionale”.
Il Decreto disciplina i meccanismi di raccordo tra obbligo di notifica e procedure di gara e le misure di semplificazione delle modalità di notifica, dei termini e delle procedure relative all’istruttoria dei procedimenti rientranti nell’ambito di applicazione del Dl. n. 21 del 15 marzo 2021.
Nello specifico, il Dpcm. definisce i meccanismi di raccordo in fase di pre-notifica, la notifica e termini del procedimento, il non esercizio dei poteri speciali e affidamento di concessioni e la modulistica.
Meccanismi di raccordo in fase di pre-notifica
La Stazione appaltante può trasmettere al Dipartimento per il Coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri un’Informativa sulla procedura di gara, anche anteriormente alla pubblicazione del Bando, fornendo la documentazione, in quanto disponibile, prevista per la notifica formale.
Entro 30 giorni dall’Informativa, il Dipartimento notifica alla Stazione appaltante una tra le seguenti opzioni:
- l’oggetto della pre-notifica non rientra nell’ambito applicativo del Dl. 15 marzo 2012, n. 21, non risultando conseguentemente dovuta la formale notifica;
- l’oggetto della pre-notifica è suscettibile di rientrare nell’ambito applicativo del Dl. n. 21/2012, nel qual caso occorre eseguire la notifica prevista dagli artt. 1 e 2 Dl. n. 21/2012;
- l’oggetto della pre-notifica rientra nell’ambito applicativo del Dl. n. 21/2012, ma sono manifestamente insussistenti i presupposti per l’esercizio dei poteri speciali.
Modulistica
Il Dpcm. conferma la definizione di una modulistica di contenuto semplificato per le notifiche relative all’affidamento di concessioni, la quale verrà resa disponibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.