Servizi elettorali: il Viminale invita gli Enti a procedere alla digitalizzazione delle Liste elettorali, secondo le indicazioni fornite dalla Circolare Dait

Servizi elettorali: il Viminale invita gli Enti a procedere alla digitalizzazione delle Liste elettorali, secondo le indicazioni fornite dalla Circolare Dait

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrali per i Servizi elettorali ha fornito, tramite la Circolare Dait n. 21 del 24 febbraio 2023, indicazioni sulla dematerializzazione della tenuta ed aggiornamento delle Liste elettorali sezionali e generali.

La sostituzione delle liste elettorali cartacee con quelle in formato elettronico è, come noto, uno degli obiettivi prioritari che il Dipartimento, con la collaborazione delle Prefetture-Utg e dei Comuni, sta perseguendo.

A tal proposito il Dait, tramite la Circolare in questione, ha ribadito che il processo di transizione digitale della Pubblica Amministrazione deve comprendere anche le attività di dematerializzazione di molte procedure gestite sinora con modalità tradizionali. Come evidenziato dalla Circolare, il superamento del supporto cartaceo nella tenuta ed aggiornamento delle Liste elettorali apporta rilevanti benefici, non solo in termini di riduzione della spesa sul materiale di stampa, ma anche di snellimento e semplificazione delle operazioni di aggiornamento del corpo elettorale, ferme restando ovviamente la produzione ed autenticazione in formato cartaceo delle Liste in occasione delle Consultazioni elettorali o referendarie. Ad oggi, tale percorso di dematerializzazione è stato già realizzato in molti Comuni, compresi 13 Capoluoghi di Regione (Roma, Milano, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Venezia, Trieste, Perugia, Trento ed Aosta) e 68 Capoluoghi di Provincia, per un totale di 3.965 Enti, corrispondenti ad una percentuale del 50,2% sul totale. 

Il Dipartimento ha invitato quindi Prefetture, Province e Regioni, a dare un nuovo impulso al fine di aumentare ulteriormente il numero degli Uffici elettorali comunali richiedenti la digitalizzazione. Il Dait ha ricordato inoltre che solo dopo ricevuto dalla Prefettura-Utg la documentazione necessaria (Richiesta di dematerializzazione delle Liste generali e/o sezionali avanzata dal singolo Comune; Progetto comunale di dematerializzazione necessariamente corredato dal Parere della Commissione o Sottocommissione elettorale circondariale; Scheda tecnica elaborata dalla Ditta interessata) provvederà a rilasciare la prescritta autorizzazione alla dematerializzazione. In aggiunta, da quest’anno, è richiesto ai Comuni richiedenti di compilare anche la Scheda di sintesi allegata alla Circolare, contenente le varie informazioni relative alla dematerializzazione da autorizzare, che ogni Prefettura-UtG dovrà trasmettere, verificandone la completezza nella compilazione, unitamente a tale documentazione. Ogni scheda dovrà essere sottoscritta, con firma autografa o digitale dall’Ufficiale elettorale del Comune interessato. 

Per eventuali informazioni e richieste di chiarimenti, si rimanda ai contatti forniti all’interno della Circolare: Ufficio III della Direzione centrale per i Servizi elettorali, Vice-Prefetto Dott. Fabio Maurano, fabio.maurano@interno.it; Funzionaria amministrativa, Dott.ssa Maria di Talla, maria.ditolla@interno.it; – Funzionaria e.c. Sig.ra Giuseppina Moschella, giuseppina.moschella@interno.it.


Related Articles

Personale ex provinciale in esubero: ricollocazione

Nella Delibera n. 219 del 19 dicembre 2017 della Corte dei conti Sicilia, un Sindaco ha chiesto un parere in

Iva: per le bollette doganali riferite all’importazione di merci valgono le stesse regole di detraibilità delle fatture d’acquisto

L’Agenzia delle Entrate, con il Principio di diritto n. 13 del 29 settembre 2021, ha chiarito che solo l’effettivo destinatario

Debiti P.A.: salta l’adempimento relativo all’attestazione dei tempi medi di pagamento

Con il Comunicato 2 febbraio 2015, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che, a

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.