Servizi pubblici: servizi di mobilità in sharing

Nella Sentenza n. 1274 del 3 luglio 2020 del Tar Lombardia, i Giudici affermano che non rappresenta attività di servizio pubblico l’individuazione, con avviso pubblico, di soggetti pubblici o privati interessati a svolgere servizi di mobilità in sharing con dispositivi per la micromobilità elettrica, se il Comune non ha manifestato l’intento politico di soddisfare il bisogno, proprio dei suoi Amministrati, di spostarsi nel territorio cittadino attraverso l’uso di hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel. Quindi, manca il momento fondamentale della ”assunzione”, che costituisce presupposto indefettibile per poter integrare la figura del “pubblico servizio”. In particolare, i Giudici chiariscono che il “servizio pubblico” presuppone la decisione della Pubblica Amministrazione di farsi carico del soddisfacimento di un bisogno proprio della collettività da essa amministrata che il mercato non è in grado di soddisfare adeguatamente, e consiste nell’espletamento del servizio a tal fine necessario, il quale può essere svolto secondo modalità differenti che si possono però raggruppare in 2 grossi insiemi:
a) gestione diretta da parte della stessa Amministrazione;
b) gestione affidata a soggetti estranei all’Amministrazione.
Related Articles
Pubblico impiego: allontanarsi dal luogo di lavoro senza timbrare il cartellino costituisce truffa aggravata
Nella Sentenza n. 17637 del 6 settembre 2016 della Corte di Cassazione, viene rigettato il ricorso di un dipendente di
Imposta sulla pubblicità: è dovuta dalle Agenzie immobiliari che espongono cartelli in vetrina
Le Agenzie immobiliari che espongono cartelli in vetrina sono tenuti a pagare l’imposta sulla pubblicità. A sancire questo principio, attraverso
Anac: i “Codici di comportamento delle Università” non fanno espresso riferimento alla “condotta” del Rettore
Con il Comunicato del 9 novembre 2016, il Presidente dell’Anac rende noto che nello svolgimento dell’attività di vigilanza sul rispetto
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.