“Servizio igiene urbana”: si tratta di un’attività oggetto di diritti esclusivi per la quale è richiesta una contabilità separata?

Il testo del quesito:
“L’art. 6, comma 1, del Dlgs. n. 175/16 ha previsto l’adozione di sistemi di contabilità separate per le attività oggetto di diritti speciali ed esclusivi. Il Comune è socio unico di una Società in house che gestisce, sia il ‘Servizio di igiene urbana’, che i ‘servizi strumentali’.
Tanto premesso, il Comune ritiene che il ‘Servizio di igiene urbana’ sia un’attività oggetto di diritti esclusivi e che pertanto sorgerebbe l’obbligo di una contabilità separata, anche al fine di definire l’esatta quota di costi generali da imputare al servizio
Related Articles
Trasferimenti erariali: contributo straordinario per le Province per conseguire l’equilibrio di parte corrente
Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza Locale, in data 19 agosto 2015, ha pubblicato il Comunicato rubricato
Tarsu: principio di proporzionalità
Nella Sentenza n. 3108 del 26 giugno 2017 del Consiglio di Stato, le Società appellanti, titolari di strutture alberghiere e
“Codice identificativo gara”: chiarimenti sui tempi per la corretta acquisizione e modalità operative
Con 2 Comunicati datati 13 luglio 2016, diffusi l’8 agosto 2016 sul sito istituzionale dell’Autorità nazionale Anticorruzione, il Presidente dell’Anac