“Smart mobility”: al via il secondo Programma di “Smarter Italy” per individuare soluzioni innovative per la mobilità delle merci

Con la Notizia 14 settembre 2022, pubblicata sul proprio sito istituzionale, AgID informa che è partita ufficialmente la seconda sfida del Programma “Smarter Italy”, finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la Trasformazione digitale, e attuato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
Con una dotazione di oltre Euro 90 milioni, il Programma “Smarter Italy” vuole promuovere l’innovazione “stimolando il mondo delle Imprese e della Ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere alle sfide sociali più complesse negli ambiti della Mobilità, del Benessere, della Cultura e della Sostenibilità ambientale”. Nella sperimentazione sono coinvolte 11 medie e grandi Città, dette “Smart City”, e 12 Città di minori dimensioni, dette “Borghi del Futuro”.
Il secondo Bando del Programma che prende il via con la pubblicazione su TED (supplemento alla Gazzetta Ufficiale Europea) è dedicato all’ideazione di “Soluzioni innovative per il miglioramento della Mobilità delle merci”. Il valore complessivo dell’appalto è di circa Euro 7 milioni e 300mila.
La sfida proposta consiste nell’ideare e sviluppare soluzioni originali di “Smart Mobility” capaci di ridurre l’impatto della mobilità delle merci sul traffico urbano e sull’Ecosistema, contribuendo a raggiungere gli impegni presi dall’Italia in relazione agli Obiettivi di sostenibilità posti dall’Agenda 2030 dell’Onu.
Alla sfida possono prendere parte tutti gli Operatori economici, dalle grandi Imprese alle Pmi, dalle Start up a Università, Centri di ricerca, Terzo Settore, presentando la propria candidatura entro il 28 ottobre 2022, tramite il Portale www.acquistinretepa.it.
La sperimentazione delle soluzioni avverrà nell’ambito dei Comuni parte dei cluster individuati per la fase di sperimentazione:
- “Smart Cities” composto da L’Aquila, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Matera, Modena, Milano, Prato, Roma, Torino;
- “Borghi del Futuro” composto da Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina, Sestri Levante.
Related Articles
Potere di autotutela: l’esercizio da parte della P.A. richiede una valutazione comparativa sugli interessi in gioco
Nella Sentenza n. 3910 del 20 settembre 2016 del Consiglio di Stato, i Giudici chiariscono che l’interesse pubblico alla base
Anticorruzione: slitta al 31 marzo 2023 il termine per predisporre il “Piano triennale di prevenzione della corruzione” e per l’adozione del “Piao”
Un Comunicato pubblicato il 24 gennaio 2023 sul sito di Anac rende nota la decisione dell’Autorità di prorogare al 31
Davide Devenuto, l’attore nominato Cavaliere al Merito da Mattarella
(Adnkronos) – L’attore cinquantenne Davide Devenuto, compagno di Serena Rossi, è stato premiato con il titolo di Cavaliere dell’Ordine al
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.