“Smart working”: avviato il monitoraggio nelle P.A.

Il Ministero della Pubblica Amministrazione – Dipartimento della Funzione pubblica, ha avviato un monitoraggio presso le P.A. di cui all’art. 1, comma 2 del Dlgs. n. 165/2001, circa lo stato di attuazione dello “smart working” nel primo quadrimestre 2020.
L’importanza della rilevazione è strettamente connessa con l’attuale quadro normativo dettato dall’emergenza “Covid-19” che ha previsto per le P.A., anche al fine di garantire la continuità dell’azione amministrativa e dell’erogazione dei servizi a cittadini e imprese, il ricorso al “lavoro agile” come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa dei propri dipendenti (in tal senso l’art. 87, comma 1, del Dl. n. 18/2020 (“Decreto Cura Italia”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 27/2020, e le linee di indirizzo emanate con la Direttiva n. 2/2020, la Circolare n. 2/2020 e la Direttiva n. 3/2020 del Ministro per la Pubblica Amministrazione.
Come sottolineato dal Ministro, Fabiana Dadone, nella Nota con la quale ha annunciato l’avvio del monitoraggio, è necessario “fare tesoro dell’esperienza maturata e di consolidare la diffusione del ‘lavoro agile’ anche al termine dell’emergenza come primo passo verso un cambiamento culturale, prima ancora che organizzativo nelle amministrazioni volto a rendere la pubblica amministrazione più efficiente, più digitale, più smart”.
In quest’ottica, al fine di disporre di una base di conoscenza sullo stato di applicazione del lavoro agile sempre aggiornata, il Dipartimento, su indicazione del Ministro per la Pubblica Amministrazione, ha elaborato, con il supporto di “Formez PA”, un monitoraggio periodico per la rilevazione di dati quantitativi relativi al grado di diffusione dello “smart working”, ma anche ai cambiamenti indotti sull’organizzazione del lavoro, sullo svolgimento dell’attività amministrativa e sulla erogazione di servizi a cittadini e Imprese.
Il monitoraggio relativo al periodo gennaio-aprile 2020 avverrà attraverso la compilazione online di un Questionario sul Portale www.lavoropubblico.gov.it, una Piattaforma del Dipartimento dedicata alle innovazioni del lavoro pubblico. La rilevazione è attiva dal 25 maggio 2020 e rimarrà aperta fino al 21 giugno 2020. I risultati del monitoraggio, elaborati a livello aggregato, saranno pubblicati sul sito istituzionale del Dipartimento della Funzione pubblica e sul Portale www.lavoropubblico.gov.it.
Related Articles
“Riforma Madia”: in G.U. il Decreto attuativo in materia di “Scia”
È stato pubblicato nella G.U. del 13 luglio 2016, n. 162 il Dlgs. 30 giugno 2016, n. 126, attuativo dell’art.
Assunzioni: scorrimento di graduatorie 2019 solo per la copertura dei posti messi a concorso
Nella Delibera n. 36 del 3 luglio 2019 della Corte dei conti Sardegna, un Sindaco ha chiesto un parere riguardante
Utilizzo dei fondi europei: il Comitato europeo delle Regioni chiede all’Europa una maggiore flessibilità
Il 15 luglio 2021, il Comitato Europeo delle Regioni (Cdr) ha scritto alla Commissione Europea una Lettera firmata congiuntamente dal
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.