“Smartworking”: slitta al 31 luglio 2020 il termine per partecipare alla consultazione per dirigenti e dipendenti

Con un Comunicato pubblicato il 3 luglio 2020 sul proprio sito istituzionale, il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha annunciato la proroga al 31 luglio 2020 del termine ultimo per inviare il proprio contributo alla consultazione sul “lavoro agile” tramite la Piattaforma “ParteciPa”.
Annunciata lo scorso 8 giugno 2020, la raccolta di informazioni riguarda i Dirigenti, in qualità di gestori di dipendenti che lavorano in modalità “agile”, e i dipendenti delle P.A., in qualità di “utilizzatori” del “lavoro agile” e, più in generale, di principali portatori di interesse rispetto ai processi di cambiamento che lo “smartworking” introduce, e consisterà nella compilazione di Questionari distinti appositamente predisposti.
La prima fase della consultazione – che si chiuderà quindi a fine luglio, anziché il 30 giugno 2020, come inizialmente prospettato – avrà l’obiettivo di rilevare:
- le opinioni e le valutazioni dei Dirigenti delle P.A. in merito alle esperienze applicative del “lavoro agile” nella fase di sperimentazione e durante l’emergenza “Covid-19” e, soprattutto, le loro eventuali indicazioni per accompagnare, sostenere e promuovere la diffusione dello “smartworking”;
- le opinioni e le valutazioni dei dipendenti che hanno svolto le prestazioni lavorative in modalità “agile” prima e durante l’emergenza “Covid-19”, con particolare riferimento al grado di soddisfazione, alla rispondenza dell’esperienza realizzata rispetto alle proprie aspettative, ai punti di forza alle eventuali criticità e ai margini di miglioramento di cui tener conto ai fini di una ottimale applicazione dello “smartworking” nelle P.A.;
- le aspettative e le eventuali indicazioni di tutti riguardo al “lavoro agile del futuro” e quindi al “futuro del lavoro pubblico”.
Related Articles
Trasferimenti erariali: in G.U. la certificazione per chiedere il rimborso delle spese sostenute per le aspettative sindacali dei dipendenti
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 68 del 21 marzo 2019 il Dm. Interno 12 marzo 2019, con il quale
Nucleo di valutazione: la nomina non spetta al Sindaco
Il Tar Campania, nella Sentenza n. 2347, del 23 aprile 2015 afferma che, in base all’ordinamento degli Enti Locali, è
Custodia cautelare in carcere: non è dovuto lo stipendio al dipendente pubblico assolto
Nella Sentenza n. 20321 del 10 ottobre 2016, la Corte di Cassazione afferma che non è dovuto lo stipendio al
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.