Soccorso istruttorio: ammesso per la mancata indicazione dell’esistenza di una Sentenza penale di condanna

Nella Sentenza n. 798 del 22 gennaio 2016 del Tar Lazio, Sezione Seconda, i Giudici laziali rilevano che, alla luce delle novelle normative introdotte dal Dl. n. 90/14, la finalità della norma che ha istituzionalizzato il soccorso istruttorio (art. 46, comma 1-bis, del Dlgs. n. 163/06) è quella di evitare l’esclusione dalla gara per mere carenze documentali, ivi compresa la mancanza assoluta delle dichiarazioni, imponendo alla stazione appaltante di procedere ad una istruttoria preordinata ad acquisire la completezza delle dichiarazioni, prima della valutazione dell’ammissibilità dell’offerta o della domanda. Quindi, la sanzione dell’esclusione dalla gara può essere usata solo
Related Articles
Offerta economica ed offerta tecnica: ratio del divieto di commistione
Nella Delibera n. 227 del 4 marzo 2020, l’Anac afferma che nelle procedure indette per l’aggiudicazione di appalti pubblici sulla
Gestione della cassa: l’obbligo per le Aziende speciali di avvalersi di una Tesoreria è ancora vigente?
Il testo del quesito: “Il sistema contabile delle Aziende speciali è di tipo privatistico. La gestione della cassa, però, dovrebbe
Commissioni provinciali: esclusi i gettoni di presenza per i dipendenti di P.A. che partecipino in qualità di esperti
Nella Delibera n. 28/2020 della Corte dei conti Umbria, una Provincia chiede se sia legittimo corrispondere gettoni di presenza ai