Soccorso istruttorio: integrazione e regolarizzazione dei documenti

Nella Sentenza 4878 del 21 novembre 2016 del Consiglio di Stato, Sezione Quinta, una Società di costruzioni invocava l’annullamento della determinazione con cui una Commissione aggiudicatrice aveva escluso la stessa dalla procedura aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la realizzazione di un Parco urbano.
I Giudici precisano che l’art. 48, comma 1, del Dlgs. n. 163/06, disciplina il subprocedimento del controllo dei requisiti secondo una struttura che salvaguarda la celerità dell’intera procedura di evidenza pubblica. Infatti, nelle gare d’appalto, il termine per comprovare il possesso dei requisiti di cui all’art. 48, comma 2, del Dlgs.
Related Articles
Immigrazione: nel 2015 gli Enti Locali hanno ospitato quasi 22.000 richiedenti asilo e rifugiati
Nel 2015 sono stati resi disponibili 21.613 posti in accoglienza nell’ambito del Progetto “Sprar”, con una rete di 376 Enti
Appalti: l’eccessiva durata della gara non rende sempre illegittima la procedura
Il Consiglio di Stato, con la Pronuncia 6 febbraio 2015, n. 619, resa dalla terza Sezione, ha ribadito che il
Compensi per accertamenti Imu-Tari: riconoscibili anche alle “p.o.”
Con un recente Parere (Orientamento applicativo CFL_65), l’Aran si è espressa in senso favorevole circa la riconoscibilità dei compensi previsti