Spese di degenza e equo indennizzo: entro il 31 marzo i Comuni possono presentare domanda di rimborso

Spese di degenza e equo indennizzo: entro il 31 marzo i Comuni possono presentare domanda di rimborso

La Direzione centrale della Finanza locale del Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 6 del 14 febbraio 2020 ha stabilito criteri, tempi e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per causa di servizio. Le istruzioni operative della Circolare si riferiscono agli eventi verificatisi esclusivamente dal 22 aprile 2017.

Sono legittimati alla richiesta di rimborsi solo i Comuni e l’invio del certificato è obbligatorio solo se si intende chiedere il contributo. Le richieste da parte dei Comuni, modello “A” allegato al Decreto Interministeriale del 4 settembre 2017, devono essere inviate telematicamente, tramite il Sistema certificazioni Enti Locali, alla pagina http://finanzalocale.interno.it/apps/tbel.php/login/verify entro il 31 marzo 2020, a pena di decadenza, con riferimento alle spese sostenute nell’anno precedente.

I soggetti chiamati ad apporre la propria firma digitale, il Segretario e Responsabile del servizio finanziario, assumono diretta e personale responsabilità sulla veridicità e l’esattezza dei dati riportati.

Le somme erogate dai Comuni per l’elargizione al personale della polizia locale dell’equo indennizzo e delle spese di degenza per causa di servizio, per eventi verificatisi dal 22 aprile 2017, sono rimborsate a ciascun Comune richiedente, sulla base delle certificazioni inviate. Il saldo spettante a ciascun Comune interessato sarà corrisposto dopo il completamento delle procedure di integrazione delle risorse iscritte sul capitolo dello stato di previsione del Ministero dell’interno.

Il Ministero effettuerà un’attività di monitoraggio della spesa ed eseguirà, anche a campione, verifiche della documentazione relativa alla liquidazione delle istanze accolte, presso i Comuni che presenteranno un andamento della spesa particolarmente elevato.


Related Articles

Proventi sanzioni “Codice della strada”: possono essere usate per finanziarie divise Vigili urbani

Nella Delibera n. 74 del 22 marzo 2016 della Corte dei conti Sicilia, il parere riguarda la corretta esegesi dell’art.

Vincoli di destinazione imposti dall’Ente: possibile utilizzare le somme già impegnate per finanziare altri lavori?

Il testo del quesito: “Nell’avanzo vincolato per vincoli imposti dall’Ente sono previste delle somme destinate alla costruzione di un Osservatorio

Incarico di Revisore di un Ente Locale a dipendente pubblico: necessaria autorizzazione della P.A.

Un dipendente pubblico può svolgere l’incarico di Revisore di un Ente Locale ma è necessario che l’Ente di appartenenza dia

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.