Spese funerarie persona indigente: riparto tra il Comune di ultima residenza e quello presso il quale si è verificato il decesso

Nella Delibera n. 6 del 16 marzo 2016 della Corte dei conti Trentino Alto Adige, il quesito in esame riguarda i criteri di ripartizione delle spese funerarie tra il Comune di ultima residenza e il Comune presso il quale si verifica il decesso di persona indigente (in caso di ricovero in struttura sanitaria assistenziale sovracomunale), ovvero appartenente a famiglia bisognosa o per la quale vi sia disinteresse da parte dei famigliari (art. 1, comma 7-bis, della Legge n. 26/01). Il quesito presuppone la verifica del corretto criterio di ripartizione delle spese funerarie tra il Comune di ultima residenza
Related Articles
Responsabilità amministrativa: condanna di un dipendente regionale per aver ottenuto il rimborso dei pasti presentando ricevute false
Corte dei conti – Sezione terza giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 2 del 9 gennaio 2015 Oggetto Condanna di
Musei e luoghi della cultura: cambiano le regole per le aperture gratuite e le agevolazioni per docenti e minori di 25 anni
È stato pubblicato sulla G.U. n. 37 del 13 febbraio 2019 il Dl. n. 13 del 9 gennaio 2019, con
“Coronavirus”: la Circolare della Funzione pubblica sullo smart working
Il Ministero per la P.A. – Dipartimento della Funzione pubblica, ha emanato, in data 2 marzo 2020, la Circolare n.