“Spesometro” anno 2018: devono essere ricomprese anche le bollette-fatture ma solo se emesse nei confronti di soggetti Iva

“Spesometro” anno 2018: devono essere ricomprese anche le bollette-fatture ma solo se emesse nei confronti di soggetti Iva

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 68/E del 21 settembre 2018, ha chiarito che anche le bollette-fatture emesse da un Comune ai sensi del Dm. n. 370/2000 (nella fattispecie, le bollette emesse per il “Servizio idrico integrato”, ma ciò può essere esteso anche al Servizio di bollettazione delle “Lampade votive”, se gestito direttamente dal Comune, in quanto rientrante anch’esse in tale Decreto) devono essere ricomprese, laddove cartacee, nella “Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute” prevista dall’art. 21 del Dl. n. 78/2010 (c.d. “Spesometro”), specificando peraltro che:

  • il Dl. n.
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Iva: ribadita la rilevanza ai fini dell’Imposta del corrispettivo versato a fronte di un obbligo di non fare emergente da un accordo transattivo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 212 del 22 aprile 2022, ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento Iva

Scontro istituzionale su “Bando periferie”: Anci, “Sarà battaglia in Tribunale”

“Per recuperare il miliardo e seicento milioni sottratto ai Comuni con il ‘Milleproroghe’ e non ripristinato, nonostante le promesse, faremo

Iva e ritenute: come il difensore distrattario può ottenerne la restituzione a seguito di Sentenze di riforma che compensano le spese del processo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 387 del 22 settembre 2020, ha specificato in ordine alla

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.