Tari: il trattamento impositivo delle università

Nell’Ordinanza n. 25524 del 10 ottobre 2019 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che le Università sono Amministrazioni pubbliche ma non Organi dello Stato e non possono quindi beneficare dell’esenzione Tari, in quanto la stessa non è applicabile a tutte le Amministrazioni pubbliche ma solo agli Istituti scolastici statali, che infatti continuano ad operare come organi dello Stato. In base invece al Regolamento Tari del Comune, alle “Scuole di ogni ordine e grado” trovava applicazione una tariffa agevolata, che prevedeva una riduzione dei 2/3 dell’imposta e tale riduzione operava anche a favore delle Scuole private
Related Articles
“Isole minori”: pubblicato in G.U. il Piano previsto dal “Pnrr” per dotare le Isole di una maggiore velocità per l’accesso ad Internet
Sulla G.U. n.219 del 13 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto 22 giugno 2021 del Ministero dello Sviluppo economico,
Personale: le indicazioni della Corte sulla proroga di contratti a tempo determinato
La Corte dei conti Sicilia, nella Delibera n. 178 del 28 ottobre 2014, risponde ad un quesito emesso da un
Rideterminazione delle piante organiche: riallocazione del personale degli Enti di Area vasta
Nella Delibera n. 183 del 9 giugno 2017 della Corte dei conti Lombardia, è stato chiesto da una Provincia un
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.