La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale, ha reso nota – con Comunicato pubblicato sulla G.U. n. 117 del 18 settembre 2015 – l’emanazione di un Avviso pubblico relativo alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile.
L’Avviso è rivolto ad Enti e Organizzazioni del “Terzo Settore”, singoli o associati in Associazioni temporanee di scopo. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 8.500.000 Euro e i singoli soggetti potranno richiedere importi compresi tra 50.000 e 100.000 Euro. E’ prevista una quota di cofinanziamento da parte del soggetto richiedente pari ad almeno il 25% del costo totale dei progetti.
Tre gli ambiti di intervento nei quali dovranno essere incardinati i progetti:
- prevenzione e contrasto al disagio giovanile attraverso la promozione di azioni di sistema sui territori che, attraverso l’innovazione sociale e il lavoro in rete, agiscano per contrastare l’esclusione e la diffusione di comportamenti a rischio, con riferimento all’individuazione e al reinserimento dei giovani (di età compresa tra 14 e 28 anni) che non sono impegnati né nello studio, né nel lavoro e né nella formazione;
- prevenzione di ogni forma di incidentalità stradale causata dalla guida sotto l’effetto di droghe o alcol (rivolto a giovani di età compresa tra 14 e 35 anni);
- sensibilizzazione dei minori (tra gli 11 e i 18 anni) per favorire un uso controllato e responsabile di internet, evitando il loro accesso a siti pericolosi in quanto luoghi di reperimento di sostanze psicoattive dannose per la salute.
Le domande devono essere inoltrate entro le ore 18:00 del 16 novembre 2015. Per ulteriori informazioni rimandiamo alla consultazione dell’Avviso, disponibile sui siti istituzionali dei competenti Dipartimenti: www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it e www.politicheantidroga.gov.it.