Tia: nuova Pronuncia della Suprema Corte sulla non applicabilità dell’Iva

Nella Sentenza n. 4414 del 23 febbraio 2018 della Corte di Cassazione, analizzeremo il tema, ancora non pacifico, dell’applicazione dell’Iva sulla Tia. La Tia1 ha natura tributaria e quindi non è soggetta ad Iva, dal momento che l’Iva, come qualsiasi altra imposta, deve colpire una qualche capacità contributiva; una capacità contributiva si manifesta quando un soggetto acquisisce beni o servizi versando un corrispettivo, non quando paga un’imposta, sia pure mirata o di scopo, cioè destinata a finanziare un servizio da cui trae beneficio il soggetto stesso.
Il caso
Nel caso di specie, la Società concessionaria del “Servizio di
Related Articles
Attestazione Soa: la richiesta di rinnovo deve avere i requisiti di una proposta contrattuale
Nella Sentenza n. 4340 del 12 agosto 2019 del Tar Napoli, i Giudici affermano che, ai fini della partecipazione ad
Compensi ad Avvocati interni agli Enti Locali andati in quiescenza
di Enrico Ciullo e Alessio Tavanti Il testo del quesito: “Il Regolamento dell’Avvocatura comunale prevede che ‘i compensi professionali [agli
Trasferimenti erariali: ripartite tra i Comuni interessati le Addizionali comunali sui diritti d’imbarco dei passeggeri aerei
Con il Comunicato 14 aprile 2017, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero dell’Interno – Dipartimento degli Affari Interni e