Trasferimenti Enti Locali: ripartiti i fondi a tutela delle minoranze linguistiche per l’anno 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2022 il Dpcm. 4 ottobre 2022 che ripartisce, per l’anno in corso, i fondi a tutela delle minoranze linguistiche, di cui agli artt. 9 e 15 della Legge n. 482/1999, in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche.

L’importo stanziato per l’anno corrente è pari a Euro 6.054.693 ripartiti come indicato nella Tabella qui di seguito riportata.

Calabria257.422,00
Molise149.483,75
Piemonte929.627,76
Puglia178.540,00
Sicilia99.284,00
Valle d’Aosta255.400,00
Veneto322.963,60
Sardegna1.486.058,00
Friuli-Venezia Giulia1.199.922,00
Università di Udine CIRF27.450,00
Totale4.906.151,11

Al netto delle assegnazioni indicate negli artt. 2 e 3 del Decreto, residuano sul capitolo 486 Euro 1.141.573,89. 

Ricordiamo che le risorse in questione possono essere utilizzate per finanziare:

  1. la realizzazione di Sportelli destinati ai rapporti con il pubblico che intende esprimersi in lingua minoritaria in Amministrazioni pubbliche che non contano tra le proprie fila dipendenti capaci di comunicare nelle lingue in questione;
  2. l’istituzione di corsi di formazione relativi alle lingue ammesse a tutela, rivolti al personale in servizio presso le P.A.;
  3. l’impiego di traduttori e/o interpreti per le incombenze di cui all’art. 7 della Legge n. 482/1999, fornendo idonea documentazione di tale utilizzo.