Trasferimenti erariali: via libera della Conferenza Stato-Città, al riparto di numerosi fondi straordinari destinati ai Comuni

Trasferimenti erariali: via libera della Conferenza Stato-Città, al riparto di numerosi fondi straordinari destinati ai Comuni

Con il Comunicato-stampa 6 luglio 2022, pubblicato nella Sezione del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del proprio sito istituzionale, la Direzione centrale per la Finanza locale del Ministero dell’Interno ha reso noto che nella seduta della Conferenza Stato-Città svoltasi lo stesso giorno è stata raggiunta l’Intesa su numerosi provvedimenti legislativi relativi alla ripartizione di fondi destinati ai Comuni.
In particolare, è stata raggiunta l’Intesa su: 

  • lo schema di Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Mef e il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, concernente la ripartizione dell’incremento di Euro 170 milioni, per l’anno 2022, del “Fondo per il riconoscimento di un contributo straordinario agli Enti Locali per garantire la continuità dei servizi erogati in relazione alla spesa per utenze di Energia elettrica e Gas”;
  • lo schema di Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Mef, recante anticipazione ai Comuni del rimborso dei minori gettiti, riferiti al primo semestre 2022, dell’Imu derivante dall’esenzione per i fabbricati ubicati nelle zone colpite dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. Con il provvedimento viene attribuito il rimborso del minor gettito Imu, relativo al primo semestre 2022;
  • lo schema di Decreto del Ministro dell’Interno e del Ministro per le Disabilità, di concerto con i Ministri dell’Istruzione e del Mef, recante i criteri di riparto della quota parte di Euro 100 milioni in favore dei Comuni del “Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità” a decorrere dall’anno 2022 e il piano di riparto per l’anno 2022. L’importo del contributo spettante a ciascun Ente è determinato in proporzione al numero degli alunni disabili, iscritti nell’Anno scolastico che si conclude in quello di assegnazione del contributo nelle Scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado di ciascun Comune, fornito dal Ministero dell’Istruzione.

Infine, è stata data una informativa sullo Schema di Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Mef, relativo all’attribuzione ai Comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del contributo, per l’anno 2022, a titolo di compensazione derivante dall’esenzione Imu riconosciuta agli immobili danneggiati ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. L’importo complessivamente distribuito è di Euro 7.363.925,30.


Related Articles

Attività florovivaistica: la Tia è dovuta solo per i locali adibiti a vendita ed esposizione dei prodotti

Nell’Ordinanza n. 18498 del 26 luglio 2017 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità si esprimono sull’applicazione della Tia

“Decreto Cultura”: dall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sulle modalità di fruizione del cosiddetto “Art-bonus”

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 24/E del 31 luglio 2014, ha fornito chiarimenti in merito al funzionamento del

Indennità di funzione e gettoni di presenza per gli Amministratori degli Enti Locali

Nella Delibera n. 145 del 20 dicembre 2018 della Corte dei conti Piemonte, un Sindaco ha chiesto un parere in

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.