È stata pubblicata il 3 febbraio 2020, sul sito dell’Unione Province d’Italia, la graduatoria dei Progetti ammessi e finanziati nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani 2019”. Sono 23 i Progetti che riceveranno i finanziamenti, destinati a promuovere interventi nell’ambito delle politiche giovanili. Sono 15 i Progetti ammessi ma non finanziati e 12 quelli non ammessi.
Per l’annualità 2019, il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mediante risorse del “Fondo nazionale per le Politiche giovanili”, ha stanziato Euro 1.119.646,00, come contributo per finanziare la realizzazione dei Progetti presentati da Province o Upi regionali.
Potevano presentare proposte in qualità di capofila le Province delle Regioni a Statuto ordinario, le Upi regionali o le Anci regionali che associano Province, che dovevano avvalersi di un partenariato locale composto da Comuni, Istituti scolastici, Associazioni giovanili, Fondazioni e altri attori e stakeholdersrilevanti per le tematiche oggetto della Proposta. La quota di sostegno da parte del Dipartimento è di massimo Euro 40.000 per le proposte di ciascuna Provincia e di massimo Euro 60.000 per quelle delle Upi regionali, con un cofinanziamento a carico del partenariato non inferiore al 20% del valore complessivo del Progetto. I Progetti ammessi e finanziati con il bando, che scadeva il 18 dicembre scorso, devono avere una durata minima di 4 mesi e una durata massima di 8 mesi e le attività dovranno iniziare entro e non oltre 15 giorni dalla firma del contratto con Upi.