Trasferimento Enti Locali: “Azione ProvincEgiovani”, con il bando 2019 saranno finanziati 23 Progetti per le politiche giovanili

Trasferimento Enti Locali: “Azione ProvincEgiovani”, con il bando 2019 saranno finanziati 23 Progetti per le politiche giovanili

È stata pubblicata il 3 febbraio 2020, sul sito dell’Unione Province d’Italia, la graduatoria dei Progetti ammessi e finanziati nell’ambito dell’iniziativa “Azione ProvincEgiovani 2019”. Sono 23 i Progetti che riceveranno i finanziamenti, destinati a promuovere interventi nell’ambito delle politiche giovanili. Sono 15 i Progetti ammessi ma non finanziati e 12 quelli non ammessi.

Per l’annualità 2019, il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, mediante risorse del “Fondo nazionale per le Politiche giovanili”, ha stanziato Euro 1.119.646,00, come contributo per finanziare la realizzazione dei Progetti presentati da Province o Upi regionali.

Potevano presentare proposte in qualità di capofila le Province delle Regioni a Statuto ordinario, le Upi regionali o le Anci regionali che associano Province, che dovevano avvalersi di un partenariato locale composto da Comuni, Istituti scolastici, Associazioni giovanili, Fondazioni e altri attori e stakeholdersrilevanti per le tematiche oggetto della Proposta. La quota di sostegno da parte del Dipartimento è di massimo Euro 40.000 per le proposte di ciascuna Provincia e di massimo Euro 60.000 per quelle delle Upi regionali, con un cofinanziamento a carico del partenariato non inferiore al 20% del valore complessivo del Progetto. I Progetti ammessi e finanziati con il bando, che scadeva il 18 dicembre scorso, devono avere una durata minima di 4 mesi e una durata massima di 8 mesi e le attività dovranno iniziare entro e non oltre 15 giorni dalla firma del contratto con Upi.


Related Articles

Entrate tributarie gennaio-maggio 2015: in calo di oltre 200 milioni di Euro quelle degli Enti Locali

Nei primi 5 mesi del 2015, le entrate tributarie degli Enti Locali sono diminuite del 2% rispetto al periodo corrispondente

Bando: illegittimo se limita la partecipazione solo alle Cooperative iscritte all’Albo della Regione in cui ha sede la stazione appaltante

  La Pronuncia del Tar Lombardia Brescia, Sezione I, 13 luglio 2015, n. 945 consente di soffermarsi sulle clausole di

Obiettivi di riscossione rivisti al ribasso per AdER, si riducono gli incassi e aumenta l’incidenza dei costi sul riscosso

Nell’atto aggiuntivo alla Convenzione tra Mef e Agenzia delle Entrate varato dal Governo, sottoposto al parere preventivo delle Commissioni parlamentari

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.