Utilizzazione ai fini assunzionali dei “resti” dell’anno 2013: nessuna modifica introdotta in questo senso dalla “Legge di stabilità”

Utilizzazione ai fini assunzionali dei “resti” dell’anno 2013: nessuna modifica introdotta in questo senso dalla “Legge di stabilità”

Nella Delibera n. 64 del 15 giugno 2016 della Corte dei conti Umbria, un Comune chiede se nell’anno 2016 sia ancora possibile effettuare l’assunzione di un assistente sociale part-time utilizzando i resti assunzionali del triennio precedente, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 208/15. La Sezione rileva che la Legge n. 208/15 ha introdotto una forte limitazione alla possibilità di turn-over ridefinendo la capacità assunzionale degli Enti Locali per gli anni 2016, 2017 e 2018 nella misura del 25% della spesa del personale cessato nell’anno precedente, ma nulla ha innovato in ordine alla perdurante possibilità per gli Enti Locali

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Ricollocamento personale: entro il 20 novembre 2017 la registrazione dei dati della presa di servizio

Il Dipartimento della Funzione pubblica, con una Nota 3 novembre 2017 ha comunicato l’avvenuta attivazione della funzionalità che consente alle

Personale dipendente in missione: indennità per le spese sostenute con l’utilizzo del mezzo proprio

Nella Delibera n. 202 del 21 novembre 2014 della Corte dei conti Puglia, pubblicata il 2 dicembre 2014 sul relativo

Responsabilità: assoluzione di Sindaco e Segretario per assenza di colpa grave nel non aver riassunto nei termini una causa civile

Corte dei conti – Sezione seconda giurisdizionale centrale d’Appello – Sentenza n. 261 del 2 maggio 2013   Oggetto Assoluzione