Utilizzazione ai fini assunzionali dei “resti” dell’anno 2013: nessuna modifica introdotta in questo senso dalla “Legge di stabilità”
Nella Delibera n. 64 del 15 giugno 2016 della Corte dei conti Umbria, un Comune chiede se nell’anno 2016 sia ancora possibile effettuare l’assunzione di un assistente sociale part-time utilizzando i resti assunzionali del triennio precedente, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 208/15. La Sezione rileva che la Legge n. 208/15 ha introdotto […]
Principio di rotazione: è essenziale nelle procedure negoziate
Nella Sentenza n. 1916 del 27 luglio 2016 del Tar Sicilia, Sezione Terza, i Giudici hanno annullato un contratto per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani che una Centrale unica di committenza aveva sottoscritto con un precedente gestore anziché con una delle altre imprese “invitate”. I Giudici siciliani specificano che il principio di […]
Gare telematiche: tecnicamente non c’è alcun termine minimo per presentare le offerte
Nella Sentenza n. 1191 del 30 agosto 2016 del Tar Lombardia, il ricorrente contesta la lettera di invito con la quale un Comune ha indetto una procedura negoziata con modalità telematica per affidare, con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ilSservizio di progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione di una nuova Palestra. I Giudici […]
Pil: l’Istat rivede al ribasso la crescita nel 2015, pari allo 0,7%
E’ stata pari allo 0,7%, e non allo 0,8% come indicato dalle stime preliminari, la crescita del Pil italiano nel 2015. A renderlo noto, con un Comunicato diffuso il 23 settembre 2016, è l’Istat, in occasione del consueto aggiornamento sui conti economici nazionali. I dati presentati incorporano la revisione dei conti nazionali relativa al triennio […]