Vaccino covid senza prenotazione per i giovani, il piano di Figliuolo

Corsie preferenziali per i giovani nella campagna vaccinale anti-covid: andare negli hub senza prenotazione da dopo Ferragosto. ”Da dopo Ferragosto inizieremo con un’attività mirata per i più giovani” per quanto riguarda le vaccinazioni anti-covid “continuando sicuramente a pensare agli over 50, perché è una categoria che ha bisogno di implementare i numeri dei vaccinati ed è una categoria che con le varianti rimane sicuramente e rischio, però dobbiamo pensare alla riapertura delle scuole in sicurezza”. Così il commissario straordinario all’emergenza coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, oggi a Senise in provincia di Potenza. ”Il comitato tecnico scientifico ha posto come obiettivo sufficiente quello di raggiungere il 60% degli studenti vaccinati prima dell’inizio delle scuole e per fare questo, vista la molto buona propensione di questa categoria a vaccinarsi, il pensiero è quello di fare un piano che possa a partire da dopo Ferragosto permettere a questi giovani di arrivare negli hub con corsie preferenziali, praticamente senza prenotazioni – ha aggiunto – Questo lo faremo in un tutta Italia”.
”Dal 16 agosto in avanti avremo tre milioni di dosi in più rispetto a quello che pensavamo, grazie all’azione che ha fatto il presidente Draghi con la commissione europea. Dal 16 a fine mese avremo quindi circa 10 milioni di dosi a livello nazionale che ci permetteranno di continuare con un ottimo passo”, ha fatto sapere ancora Figliuolo aggiungendo: ”Oggi in Italia siamo come prime dosi al 69% e circa al 64% di persone vaccinate. Dobbiamo continuare a correre”.
Related Articles
Morto Gino Landi, il regista e coreografo aveva 89 anni
(Adnkronos) – Addio a Gino Landi. Il coreografo e regista, che aveva 89 anni, ha fatto la storia del varietà,
Covid oggi Lazio, 1.781 contagi e 8 morti. A Roma 1.133 casi
(Adnkronos) – Sono 1.781 i nuovi contagi da coronavirus oggi 10 ottobre 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo
Ucraina, Mosca: “Aperta campagna anti-Russia in Italia”
(Adnkronos) – Aumentano “i sentimenti russofobi” in Italia, sui media c’è “un’aperta campagna antirussa”. Lo denuncia l’ambasciata di Mosca a
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.