Variante Omicron, Cina: “Arriva via posta, non comprate all’estero”

Non ordinare niente dall’estero. E’ l”invito’ che le autorità cinesi rivolgono agli abitanti del gigante asiatico, l’ultima “misura estrema” – scrive il ‘Guardian’ – per contenere i contagi da covid e soprattutto dalla variante Omicron a pochi giorni dall’apertura, il 4 febbraio, dei Giochi olimpici invernali di Pechino. Un’allerta scattata in vista del capodanno cinese dopo che le autorità, che insistono sulla strategia ‘zero contagi’, hanno sostenuto che il recente caso di Omicron accertato nella capitale del Dragone sia collegato a un pacco arrivato dall’estero. Dito puntato contro il Canada.
“Non si può escludere che il primo caso di trasmissione locale di Omicron a Pechino” sia un’infezione “contratta con le spedizioni internazionali”, scrive l’agenzia ufficiale Xinhua citando Pang Xinghuo, vice direttore del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Pechino. Secondo la ricostruzione della Xinhua, la persona risultata positiva ha ricevuto un pacco l’11 gennaio spedito dal Canada via Stati Uniti e Hong Kong e non ha viaggiato nei 14 giorni precedenti la comparsa dei sintomi. Secondo Pang, sono state rilevate tracce del virus sul pacco. E, scrive la Xinhua, dal sequenziamento non emergono collegamenti con le infezioni accertate in passato a Pechino o con quelle collegate alla variante Omicron in altre zone della Cina, mentre c’è “un’elevata somiglianza” con ceppi isolati in Nord America e a Singapore lo scorso dicembre.
Così, riporta il Guardian, Liao Linzhu, vice direttore delle Poste di Pechino, ha invitato la popolazione a “non comprare prodotti all’estero”. Mentre Pang ha ricordato che “Omicron si trasmette rapidamente”, ha richiamato all’attenzione e a “evitare di acquistare prodotti all’estero”, a “indossare i guanti e a non portare i pacchi in casa”. “Se necessario – ha aggiunto – pulite il pacco con l’alcool e lavatevi le mani”. Il gigante asiatico ha confermato di aver individuato il 9 dicembre un primo caso di variante Omicron a Tianjin.
Related Articles
Multe a no vax over 50, il governo chiarisce
Dopo le polemiche scatenate dalla multa da 100 euro agli over 50 non vaccinati, definita “una presa in giro” da
Reddito cittadinanza, Salvini: “Va rivisto, crea lavoro nero”
(Adnkronos) – “Il Reddito di cittadinanza va rivisto completamente, crea lavoro nero, non crea crescita e sviluppo”. Lo dice Matteo
Gp Arabia Saudita, pole di Hamilton
Lewis Hamilton conquista la pole position nel Gp dell’Arabia Saudita. L’inglese della Mercedes gira in 1’27″511 precedendo il compagno di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.