Vendita materiale da raccolta differenziata da riciclo: la fattura è soggetta ad Iva?

Il testo del quesito:
“Dobbiamo emettere delle fatture per vendita materiale da raccolta differenziata (da riciclo): imballaggi, in plastica; vetro; metallo; carta e cartone. Ho dei dubbi sull’assoggettabilità Iva e sull’aliquota. Noi finora abbiamo operato in questo modo: plastica e vetro – Iva 10%; carta e cartone e metallo – reverse charge. E’ corretto?”
La risposta dei ns. esperti.
Per tutte le casistiche indicate nel quesito occorre emettere fattura soggetta ad Iva con aliquota 10%, in quanto prestazione di servizio rientrante nell’attività di “gestione rifiuti” (n. 127-sexiesdecies, Tabella A, Parte III, allegata al Dpr.
Related Articles
Congedi straordinari per sospensione attività didattica nelle cd. “zone rosse”: attivo l’applicativo Inps per la richiesta
Con il messaggio n. 515/2021, l’Inps ha comunicato che è attivo l’Applicativo on line per compilare e presentare le domande
“E-fattura”: quali sono le verifiche da fare per capire se il proprio gestionale è allineato con gli obblighi in vigore dal 1° gennaio 2019?
Il testo del quesito: “Avrei bisogno delle indicazioni tecniche da inoltrare alla software house per ‘appurare’ se il gestionale in
“Sprar”: finanziati nuovi progetti e ampliamento Centri preesistenti per il triennio 2017-2019
Con Decreto 19 gennaio 2017, il Ministero dell’Interno ha approvato le graduatorie dei nuovi Progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del
Non ci sono commenti per questo articolo
Scrivi un commentoOnly registered users can comment.